<<Dalla nascita di questa idea>>, per contestualizzare il tutto, ci racconta MariaCarla Lanzi, socio fondatore e consigliere del Consiglio direttivo di HEa <<alla costituzione di HEa, la strada è stata lunga, in salita e costellata di difficoltà e stati d’animo malinconici; perché, le notizie che apprendevamo e il lokdown a singhiozzo, ha reso difficoltose tutte le operazioni. In aiuto alla realizzazione di questo sogno, ci sono state: da una parte le tecnologie di videoconferenza e di memorizzazione e trasferimento dei file (Zoom, iCloud, Wetransfer), dall’altra la vecchia e amata corrispondenza analogica (Poste italiane e corrieri), dall’altra ancora una buona dose di caparbietà, focus e determinazione che, hanno permesso, a professionisti provenienti da diverse regioni d’Italia, di progettare, pianificare e lavorare alla costituzione di quella realtà, che oggi si chiama HEa e che il 10 giugno del 2021 ha compiuto il suo primo anno di vita e di attività Auguri HEa!>>.

Continua MariaCarla Lanzi.

<<Erano i primi mesi del 2020 e l’epidemia imperversava su tutta l’Italia, abbassando l’umore di tutti.

Ancora abbiamo negli occhi le immagini, provenienti da Bergamo, della fila dei 70 mezzi militari, che portavano fuori dalla regione Lombardia le salme dei morti per il Covid.

Mentre Donatella (Presidente HEa – ndr) ci parlava del suo progetto e con lei, iniziavamo a sognarlo, immaginarlo, visualizzarlo e progettarlo.

Ricordo le riunioni in Zoom, lei da Rovato (Donatella Metelli, Presidente HEa – ndr), io da Roma (Consigliere HEa – ndr), Monica Canu (Vicepresidente HEa – ndr) da Como, Sandra Carmignani (Tesoriere HEa – ndr) dalla provincia di Lucca e, tutti gli altri, collegati nelle altre regioni, dalla Sicilia alla Lombardia.

L’idea di HEa, la sua storia, i suoi valori, la sua missione, il suo scopo, il suo manifesto, come anche tutti i suoi documenti costitutivi, nascono proprio in quel periodo e con quel clima; erano, appunto, i primi mesi dell’anno 2020, un anno che nessuno di noi dimenticherà mai!

Come, noi fondatori di HEa, non dimenticheremo mai il suono lugubre delle campane, che suonavano a morto e che hanno fatto da colonna sonora alle nostre video-riunioni in Zoom. Donatella (Donatella Metelli, Presidente HEa – ndr) e altre persone del gruppo dei fondatori, si collegavano dalla Lombardia.

Questo è stato possibile perché, siamo dei professionisti che ci eravamo conosciuti, precedentemente, grazie ad un percorso formativo comune>>