È uno spazio dedicato, personale e protetto dove dare voce alle preoccupazioni, ai dubbi e alle difficoltà, di chi avverte la crisi, in particolare, con quanto l’emergenza COVID-19, ha fomentato nel mondo del lavoro, delle attività produttive e della professione.

Ci siamo accorti che in molti sono preoccupati, sfiduciati, disorientati per la loro professione e per le loro attività che sono entrate in crisi. Anche la confusione, dovuta ai cambiamenti che questo periodo ha portato, non aiuta chi è in crisi per la sua professione. Inoltre, la maggior parte delle persone sono preoccupate anche per i loro dipendenti e per i loro familiari. In molte realtà, mi riferisco alle attività a conduzione familiare, la dimensione di familiare e quella di dipendente, si uniscono.

Un altro problema che abbiamo riscontrato e che con il Covid si è acuito, è quello riguardante il passaggio generazionale di imprese, aziende, o attività artigianali, dai genitori ai figli. Questo delicato momento di transizione, che per le aziende e per le attività artigianali, è stato sempre un momento molto delicato e attraversato da preoccupazioni, crisi, stress, tensioni, in questo preciso momento non fa che aggiungere “benzina sul fuoco”. Inoltre, molti passaggi generazionali, sono stati sollecitati o imposti dal Covid, il che esaspera esponenzialmente il tutto.

Le domande che ci vengono spesso poste dalle persone sono: “dove stiamo andando”, “come possiamo superare questo stato di crisi”, “di quali strumenti abbiamo bisogno”, “quali cambiamenti ancora dovremmo affrontare”, “che scenari ci aspettano”, “come posso far fronte a questo o a quel problema”, “quale potrebbe essere una nuova occupazione”, “come posso mettermi al passo con i tempi”, “come posso elaborare questa difficoltà”, “come affrontare la paura”, “come posso mantenere il focus su un mio obiettivo”.

In molti cercano un confronto, un chiarimento, un orientamento da parte dei nostri professionisti, per meglio affrontare le loro paure e la crisi delle loro attività. Cercano un aiuto concreto per abbassare il livello delle preoccupazioni che oggi si vivono nel proprio lavoro, nella professione e in azienda. Contrastare i disagi che la pandemia COVID-19 ha portato nelle loro vite e per trovare una via di uscita dalla confusione e dall’incertezza che ci occupano i pensieri quotidiani.

In questi tempi difficili è importante creare vicinanza e ascolto per non sentirci isolati o alienati, in un mondo sempre più complesso>