Termini e condizioni del Sito HEA Aps e Hea Community

Responsabili

Human Evolution Association Aps- di seguito abbreviata in HEA Aps

Contratto di Termini e Condizioni dei servizi erogati attraverso i progetti promossi da Human Evolution Association Aps di seguito abbreviata HEA Aps e la piattaforma HEA Community ,di seguito abbreviata HEAC

1 – PREMESSA

Ogni qualvolta si acceda al presente sito web o alla piattaforma ad esso collegata ovvero si usufruisca dei servizi organizzati in video chat, meeting online, in presenza o via telefono,  e il modulo di contatto di questo sito web l’utente accetta di essere vincolato da queste condizioni d’uso (modificabili di volta in volta, con o senza preavviso), alle quali tutti gli utenti sono soggetti.

La lettura e la conoscenza dei presenti termini e condizioni di utilizzo (i “Termini e Condizioni”) è fondamentale per poter usufruire dei servizi di supporto on line via chat e video-terapie.

HEAC è una piattaforma che offre servizi gratuiti di supporto allo sviluppo dell’autostima e crescita delle persone, di divulgazione di progetti  negli ambiti  offerti da Human Evolution Association Aps e da eventuali altri partner coinvolti nei vari progetti e/o iniziative proposti  sul sito e nella piattaforma.

I due servizi principali offerti sulla piattaforma di HEA Community sono:

  1. L’adesione alla piattaforma, accessibile con una semplice registrazione, consente di accedere a tutti i progetti e iniziative sociali, culturali, sportivi, ricreativi e formati organizzati mano a mano nel tempo da HEA Aps,
  1. È facoltà dell’utente registrato scegliere a quali iniziative o progetti che sono in corso aderire, mentre per ricevere informazioni, notizie ed inviti ai programmi/iniziative organizzati è necessario essere iscritti in HEAC, e accettare le condizioni in essa e sul sito indicati per renderne possibile l’utilizzo.

I pagamenti delle quote associative sono gestiti da Paypal, piattaforma in linea con gli standard di sicurezza internazionali e della normativa (UE) GDPR 2016/679.

2 – DESCRIZIONE E FINALITÀ DELLE INIZIATIVE E DEI SERVIZI

I servizi e le iniziative promossi sono coordinati dai volontari di HEA Aps e, quando in partnership con altre organizzazioni, dalle parti coinvolte che sono chiaramente indicate in ogni iniziativa/progetto.

3 – Le iniziative non hanno carattere terapeutico e, nel caso l’utente chieda supporto di professionisti non coinvolti nel progetto, potrà essere indirizzato a organizzazioni che si possano andare incontro in modo specifico alle sue richieste.

4- Alcune iniziative/progetti hanno proprie specifiche modalità di svolgimento che l’utente dovrà accettare per potervi accedere.

5 – I servizi direttamente erogati sono destinati a persone maggiorenni.

6 – Per determinate iniziative sono previste figure professionali che il comitato scientifico ritiene e riterrà necessarie per la buona riuscita dell’iniziativa/progetto.

7 – HEA Aps, avvalendosi delle figure professionali incaricate a iniziative/progetti , declina ogni responsabilità in merito a qualsivoglia intervento/parere o servizio non previsto nel dettaglio dell’iniziativa/progetto, espletato dai professionisti al di fuori del proprio incarico e non sarà responsabile per eventuali violazioni da parte di questi di norme deontologiche o professionali.

8 – HEA Aps in qualità di organizzatore di iniziative/progetti potrà, attraverso, questionari, email, messaggi e indagini, monitorare l’andamento delle iniziative/progetti al fine di adoperarsi per la loro buona riuscita.

9 – In ogni caso le attività espletate dai professionisti nell’ambito di iniziative/progetti organizzati da HEA Aps non sostituiscono servizi per la salute così come declinati dall’organismo mondiale della salute OMS.

10 – Human Evolution Association si riserva di rettificare, a propria discrezione, le condizioni di fruizione di determinati servizi qualora ritenuto necessario per migliorarne l’efficacia e la sostenibilità.

11 – L’utente può segnalare malfunzionamenti a: info@humanevolutionassociation.org  o esercitare il diritto di recesso da iniziative/progetti che non lo soddisfino al seguente indirizzo email info@humanevolutionassociation.org o nel proprio account in HEA Community.

12 – L’ utente accetta che, accedendo alla piattaforma da qualsiasi dispositivo desktop, o fisso, e da dispositivi mobili con sistema operativo “Android”e IOS, la tecnologia utilizzata per la video-chiamata tra l’utente e gli incaricati di HEA Aps è compatibile con i seguenti browser: Google Chrome, Firefox

13 – Per accedere al servizio, l’utente deve confermare di essere maggiorenne e ogni utente che accede alla piattaforma HEAC sottoscrive e accetta espressamente i Termini e Condizioni ed è pienamente responsabile delle azioni che compie e delle dichiarazioni che fa all’interno della piattaforma.

14 – HEA Aps si avvale delle indicazioni del Comitato Scientifico per organizzare iniziative/progetti, e coinvolge i propri soci volontari attraverso la Commissione Studi per i Progetti incaricata alla verifica della sostenibilità e idoneità professionale

15 – Le iniziative e i progetti di HEA non rappresentano un canale per qualsiasi assistenza medica o psicologica, né effettua diagnosi né consulenze di tipo medico o psicologico ad eccezione di programmi appositamente organizzati con professionisti del settore con appositi protocolli. In casi di emergenze gli operatori sono tenuti a informare l’utente di rivolgersi ai servizi di competenza territoriali e ai numeri d’emergenza. In nessun caso HEA Aps può intervenire al posto e per conto di terzi, nemmeno in situazioni di pericolo.

Iniziative/progetti non intendono sostituire le relazioni dirette esistenti tra utente e psicologo/medico e non sono sostitutive di terapie online o sessioni psicologiche, o dei servizi esistenti sul territorio, ne dei centri anti-violenza o delle Forze dell’Ordine.

16 – HEAC è una piattaforma di divulgazione di progetti organizzati o supportati da HEA Aps che possono dare informazioni utili all’utente anche nella ricerca e nell’accesso a servizi esistenti sul territorio, siano essi privati o pubblici.

HEA Aps in nessun modo si prende responsabilità per i servizi che vengono consigliati e l’utente si assume la piena responsabilità dell’utilizzo del nostro servizio.

In qualunque momento gli operatori e i moderatori delle iniziative/progetti possono decidere di interrompere le comunicazioni con un utente senza preavviso, dovessero presentarsi situazioni di minacce contro gli operatori, violenza, aggressioni, fake, richieste non idonee al servizio, minacce di suicidio o di violenza verso altri e/o animali e ogni tipo di offesa verso cose o persone.

Le iniziative/progetti non sono infatti il luogo adatto per offrire supporto a persone che versano in condizioni di fragilità psicologica grave e non intende farsi carico di eventuali risvolti violenti e o pericolosi per la salute dell’utente o del pubblico.

Non è possibile per HEA Aps telefonare ai servizi di urgenza: polizia, pompieri, ambulanze, carabinieri. Non vi è responsabilità alcuna per HEA Aps in casi di emergenza,

comprensibilmente non gestibili tramite colloqui a distanza e anonima (dunque privi delle informazioni di base dell’utente). Anche in caso di richiesta specifica da parte di un utente di chiamare i numeri di emergenza, HEA Aps non è ritenuta responsabile a dover offrire tale servizio che esula dalle sue competenze e l’operatore può decidere di interrompere la conversazione senza preavviso.

17 – I dati saranno trattati nel rispetto dei principi della correttezza, liceità e trasparenza dettati dalle normative vigenti, pertanto le informazioni personali (identità, e-mail, ecc.) riguardanti gli utenti partecipanti a iniziative/progetti sono confidenziali.

Tali dati non verranno ceduti a terzi. Tuttavia potrebbero essere utilizzati da HEA Aps per future comunicazioni e analisi statistiche.  Il conferimento di tali dati personali non ha carattere obbligatorio.

Se deciderai di fornire i tuoi dati personali per utilizzare i servizi del sito e di HEAC, come espresso in questa pagina, dichiari di accettare e fornire il consenso al trattamento con l’atto dell’invio.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla sezione Privacy Policy.

18 – L’Utente si impegna ad operare all’interno del sito www.humanevolutionassociation.org e della HEAC e secondo correttezza, diligenza e buona fede, evitando comportamenti e frasi che siano anche solo potenzialmente dannosi difformi dalle presenti Condizioni generali di utilizzo.

L’Utente risponde in via esclusiva di quanto da lui pubblicato ed inserito durante la partecipazione alle iniziative, a qualsiasi titolo e pertanto HEA Aps è esonerato sin da ora da qualsiasi responsabilità dovuta a tale titolo.

19 – I beneficiari delle assistenze, informazioni e consulenze erogate in iniziative/progetti, tramite HEAC e le tecnologie utilizzate piattaforma e gli utenti tutti del sito web www.humanevolutionassociation.org si impegnano sin da ora a tenere manlevato e indenne HEA Aps (sia l’associazione che tutti i suoi collaboratori e volontari) da tutti i pregiudizi che possano derivare allo stesso in conseguenza di qualsivoglia violazione, comportamento non corretto, atti o fatti posti in essere da parte di qualsivoglia servizio o indirizzo territoriale, privato o pubblico che viene fornito in sede di consulenza via chat o email o video. HEA APS non è responsabile per la fornitura dei servizi di terzi.

20 – VIOLAZIONE DELLE CONDIZIONI D’USO

Qualora HEA Aps accerti la violazione di anche una soltanto delle dichiarazioni di cui alle presenti Condizioni, si riserva la facoltà di assumere le misure ritenute più idonee nel caso concreto, ivi compresa la segnalazione all’autorità giudiziaria.

21 – DICHIARAZIONE DI NULLITÀ PARZIALE

L’eventuale dichiarazione di nullità di talune delle clausole di cui al presente documento da parte dell’autorità giudiziaria, non comporta nullità complessiva del contratto, restando esso valido per le clausole non dichiarate nulle, che continueranno ad avere piena efficacia e validità.

22 – LEGGE APPLICABILE

Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente documento si fa rinvio alle norme dell’ordinamento della Legge Italiana.

Tutte le informazioni riportate nel presente sito ed il loro utilizzo sono soggette alla normativa italiana.

Per ogni reclamo, abuso, violazione è competente il Foro della città di Brescia. Qualora si continui il collegamento si considera tale principio come accettato.

HEA Aps non può essere ritenuta responsabile del mancato rispetto, da parte degli utenti, delle limitazioni contenute in queste avvertenze legali.

Il servizio è solo per maggiorenni. L’utente, creando il proprio account in HEAC o accedendo al servizio di HEA Aps senza registrazione, dichiara, sotto la sua piena responsabilità, di essere maggiorenne e di aver accettato il presente contratto.

23 – Copyright

Tutti i contenuti del sito, compresi testi, documenti, loghi, sono protetti dalla normativa sul diritto della proprietà intellettuale. Il sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti, utilizzati a scopo esclusivamente illustrativo; questi ultimi sono di proprietà dei legittimi titolari.

Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza specifica autorizzazione.